A più di 135 km da Barcellona, l’Ebro è il protagonista del paesaggio. La diversità degli habitat naturali è il segreto della varietà gastronomica di Terres de l’Ebre. I boschi e le pianure degli interni danno vita a frutta, verdura e al caratteristico riso della zona. D’altra parte, il mare, le baie e i bacini …
I veri foodies, oltre a degustare i migliori piatti delle destinazioni che visitano, vogliono vedere la materia prima. E in Catalogna, il posto migliore per vederla sono i mercati settimanali. Avvicinati fino a qui quando scendi dall’aereo. A più di 90 km da Barcellona, il mercato di Vic è uno dei più apprezzati in tutta la …
Questa volta rimaniamo a Barcellona perché la proposta d’autunno è molto attraente. Dove si apprezza per primo l’arrivo di questa stagione nella capitale catalana è nei suoi mercati: i primi funghi pronti da fare alla griglia con aglio e prezzemolo, la castagna protagonista della festa di Tutti i Santi, la patata dolce che apporta molte …