Ogni fuga ha un significato. C’è chi è alla ricerca di avventure nella natura, alla scoperta di grandi città o a contatto con nuove culture… Questa è una proposta per staccare, liberare la mente dalla routine e immergersi nel vero Empordà, nella Costa Brava,attraverso quattro incantevoli borghi da non perdere.
Per entrare nell’universo di Salvador Dalí, è essenziale conoscere il triangolo daliniano in Catalogna. È un viaggio attraverso i tre punti chiave della vita del genio del surrealismo in Costa Brava. I suoi vertici sono la casa di Portlligat, a Cadaqués; il Teatro-Museo Dalí, a Figueres, e il Castello Gala-Dalí, a Púbol.
A più di 135 km da Barcellona, potrai vivere un’esperienza vitivinicola di alto livello in un territorio pieno di scarpate spioventi, strapiombi e terrazze affacciate sui vigneti. Il paesaggio del Montsant e i terreni di ardesia danno un gusto singolare a questi vini. Nel Priorat, il vino è storia.
Nei dintorni di Barcellona, a più di 60 km in direzione sud, si trova la Penedès DO, il vigneto più produttivo ed esteso della Catalogna. Offre un paesaggio con vigne interminabili di uve Xarel·lo, Parellada e Macabeu, che conferiscono al vino la sua anima mediterranea. Raggiungici qui dopo aver viaggiato con Vueling e vivi un’esperienza enoturistica …
Tracciare la scia di una leggenda attraverso il tempo fino alle sue origini può portare in luoghi inaspettati. È il caso della leggenda di Sant Jordi, legata alla città di Montblanc, nella Costa Daurada.
Per vivere l’autentica essenza di Girona bisogna perdersi nelle strade del centro storico, il Barri Vell. Il suo tracciato attuale coincide con quello dell’antica città romana di Gerunda, di cui rimangono ancora i resti delle mura.
I castells sono un universo a sé stante. È una di quelle tradizioni catalane che, anche se non si conoscono molti dettagli, vale la pena di vivere almeno una volta di persona per provare le emozioni che suscita. Una grande esplosione di adrenalina si produce quando le bande di castellers riescono a smontare una delle torri …
Una delle città catalane con tanta storia da raccontare è Tarragona. Le tracce di diverse civiltà e culture passate possono essere viste attraverso le sue strade e piazze. Iberi, romani, visigoti, arabi o ebrei fecero della capitale della Costa Daurada la loro casa.
Per fare oleoturismo non devi allontanarti da Barcellona. A Cesc i l’Àlex dell’impresa Aborígens sono appassionati della cucina catalana e hanno fatto sì che tu possa godere dell’ olio nella capitale catalana. Il Cheese & Olive oil tour ti apre le porte della Barcellona quotidiana e dei suoi dintorni attraverso la sua cucina. I suoi …
Troverai difficile non cadere nella tentazione. Se continui a leggere, capirai. Lo scenario dell’esperienza ed il suo titolo sono già indizi per far venire l’acquolina: il Museo della Cioccolata di Barcellona organizza la Xocoexperience. È una proposta da fare in coppia o con un amico. Ci sono quattro diverse modalità: Cioccolato & Lecca Lecca, per …
La gastronomia è viva quanto il territorio da cui proviene. Si evolve costantemente e cambia al ritmo della tecnologia e dell’immaginazione. Ti proponiamo due esperienze per fare un viaggio sensoriale: si tratta di assaporare, ma anche ascoltare, vedere, agire e sentire. L’‘Odissea’ a Òpera Samfaina Gli amanti dell’arte e della gastronomia hanno un appuntamento presso …
Con il grembiule posto e tra i fornelli ti proponiamo di conoscere la storia della gastronomia catalana. Qui sono stati fatti un’infinità di corsi e laboratori di cucina in ristoranti come in aule di cucina, si sono organizzate visite guidate a mercati o produttori. È cucinare per diventare il cuoco. Da dove vuoi iniziare? Degusta …