Fiere di sapori

La gastronomia e la vita in strada hanno un punto di incontro dove è possibile scoprire nuovi prodotti locali, godersi giornate e attività molto speciali e sciogliersi in chiacchiere con i propri cari. Parliamo delle fiere della Catalogna, la scusa perfetta per programmare una visita gastronomica in qualsiasi momento dell’anno. Qui ti proponiamo un paio di idee.

Barcelona Beer Festival

Acqua, malto, luppolo e lievito. Sono i quattro ingredienti chiave della birra, ma coloro che la fanno in modo artigianale sanno che non ne esistono due uguali. Alcune sono più fruttate e floreali, in altre risaltano le note torrefatte, ce ne sono di rinfrescanti e leggere e anche di cremose e morbide.

Anno dopo anno, la birra artigianale diventa la protagonista del Barcelona Beer Festival, a L’Hospitalet de Llobregat. È il più importante dell’Europa meridionale e un punto d’incontro per gli amanti di questa lunga tradizione nel nostro paese. Non è solo una scusa per assaggiare le birre provenienti da tutto il mondo. È anche un’opportunità per saperne di più sulla cultura della birra artigianale e di qualità.

Un grande bancone ti aspetta con più di 500 diverse varietà: alcune esclusive, locali e internazionali… Litri e litri di birra da gustare in rotazione e sempre con moderazione. E c’è anche spazio per seminari professionali, conferenze e altre attività dedicate agli interessati al settore. Brindiamo?

© Barcelona Beer Festival

© Barcelona Beer Festival

Fiera Safrània o come usare lo zafferano

A 120 km da Barcellona, troverai la capitale de Conca de Barberà, Montblanc. Questa zona ha un legame speciale con lo zafferano. È qui dove è iniziata la ripresa della sua coltivazione, una specie molto apprezzata come condimento e molto importante nel Medioevo. La Safrània è una fiera che riconosce questo prodotto emblematico e storico della zona.

Anticamente conosciuta come la Fiera di Sant Martí, questo evento ha sede nel comune di Montblanc e risale al XII secolo. Oggi si tratta di una fiera gastronomica e di prodotti agroalimentari di prossimità. Vini e cava hanno un posto speciale, come i formaggi della Catalogna ed anche altri prodotti di Conca de Barberà.

Se vuoi scoprire nuovi usi per lo zafferano che non avevi nemmeno immaginato e degustare prodotti autoctoni locali, vai alla Fiera Safrània. Si celebra il 3, 4 e 5 novembre 2017.

Visitatori della © Fira Safrània.

Visitatori della © Fira Safrània.

Assaggino di storia a Montblanc

E una volta a Montblanc, cogli l’occasione per assaggiare la gastronomia del paese, basata sugli insaccati artigianali, come le tradizionali longanisses, la butifarra (salsiccia) bianca e nera, così come i dolci, quali le coques (pasta sfoglia), i merlets o montblanquins, deliziose mandorle coperte di pasta dolce tipiche della città, e un’importante cultura vinicola. Sebbene abbia poco più di 7.450 abitanti, è la culla di sei cantine che fanno parte della D.O. Conca de Barberà e di un museo del vino. Dalla combinazione di questi tre ingredienti nasce questa esperienza gastro-storica, una visita guidata alle mura che circondano ancora una parte di Montblanc.

Visita guidata del muro di Montblanc. © Ajuntament de Montblanc

Visita guidata del muro di Montblanc. © Ajuntament de Montblanc

Frontespizio: © Barcelona Beer Festival

La raccolta di safra. © Fira Safrània. Ajuntament de Montblanc
La cucina a © Fira Safrània. Ajuntament de Montblanc
La fiera. © Fira Safrània. Ajuntament de Montblanc
Il muro di Montblanc. © Fira Safrània. Ajuntament de Montblanc
I vini. © Fira Safrània. Ajuntament de Montblanc